NOTA: per garantire la massima durata della sonda, conservarla quanto più possibile in un ambiente umido.
1. Nell’app, in “Impostazioni” --» ”Il mio analizzatore” --» “Parametro della sonda”, cliccare su ”Sostituzione sonda”.
2. Rimuovere l'analizzatore dall’acqua, rimuovere il coperchio e dare inizio alla procedura in un ambiente asciutto e pulito.
3. Asciugarelo con cura con un panno pulito e assorbente, prestando maggiore attenzione alla parte inferiore del dispositivo (dove si trova la sonda) per asciugare senza toccare i sensori.
4. Con l’aiuto di un cacciavite, svitare la vite situata alla base del dado. Se non sono presenti viti, procedere alla fase successiva.
5. Svitare il dado usando il panno. Qualora ci fossero problemi nello svitare il dado, utilizzare una pinza o chiave a becco posizionandola come raffigurato (Figura A).
6. Utilizzare un coltello o un taglierino per sbloccare la sonda.
7. Rimuovere la sonda assicurandosi di mantenere l'analizzatore in posizione verticale (con la parte superiore dell’unità sopra e quella inferiore in basso) in modo che l’acqua residua non entri nel prodotto.
Assicurarsi di rimuovere il sigillo e gettarlo via. Potrebbe essere bloccato all’interno.
8. Rimuovere l’acqua residua dall’apertura e all’interno del foro con il panno.
9. Prendere la nuova sonda, scansionare il codice QR e rimuovere il cappuccio protettivo. Si raccomanda di usare la massima cautela e di prestare attenzione a non far cadere la sonda, in quanto si tratta di elemento molto fragile.
10. Se necessario, asciugare il corpo in plastica nera della nuova sonda. Deve essere perfettamente asciutto.
NOTA: assicurarsi che i contatti dorati sulla parte superiore della sonda siano puliti (brillanti) e asciutti. In caso contrario, pulirli con un bastoncino di cotone imbevuto di alcol per uso domestico.
11. Posizionare la nuova guarnizione (fornita con la ricarica) sulla nuova sonda.
12. Inserire la sonda e avvitarla finché non risulti correttamente posizionata. Entro 15 secondi dall’operazione verranno emessi 3 segnali acustici.
13. Avvitare completamente il dado sull’unità. Non esitare a usare un panno per chiuderlo correttamente senza ferirsi la mano.
14. Utilizzare un cacciavite per avvitare la vite (del tutto ma senza forzare) alla base del dado.Se non sono presenti viti, procedere alla fase successiva.
15. Posizionare poi il coperchio e inserire nuovamente l'analizzatore nell’acqua.
NOTA: La sonda potrebbe impiegare qualche ora per stabilizzare i parametri dopo la prima immersione nella piscina.
Se non hai trovato le informazioni che cerchi nella sezione FAQ, non esitare a contattare i nostri agenti nella sezione Aiuto dell'app. Ricordati di attivare le notifiche dell'app per sapere quando il tuo messaggio ha ricevuto una risposta.